Related posts
Racconti

La Stella Alpina, simbolo delle nostre montagne

La Stella alpina è senza dubbio la più nota pianta alpina. Considerata il simbolo delle Alpi è spesso ricercata dai turisti anche a rischio della loro incolumità e della scomparsa della specie. La Stella alpina cresce sulle Alpi e sull’Appennino…

Read more
Eventi

Workshop gratuito a Massello

Sabato 2 luglio, presso l’Area di Archeologia Sperimentale di Massello (TO), si terrà il workshop “La costruzione di un tetto in segale”! Vi siete mai chiesti come si realizza un tetto in paglia? Cosa aspettate, venite a trovarci!! La partecipazione…

Read more
Eventi

Natura in tavola 18 e 19 giugno 2016

Catturando le essenze e le fragranze che la natura ci regala all’approssimarsi del solstizio d’estate,  siamo lieti di presentarvi il nostro menù per uno straordinario weekend alla Foresteria di Massello. ANTIPASTI Sformatino di spinaci selvatici in crema di malga Barchetta…

Read more
Turismo

Sette motivi per trascorrere le vacanze a Massello

La parola “montagna” evoca nella maggior parte dei casi, neve e vacanze invernali. Ma la montagna d’estate apre nuovi ed interessanti orizzonti… Orizzonti da esplorare con tutta la famiglia, senza contare il fatto che i “montagnini” più incalliti possono affrontare passeggiate…

Read more
Racconti

La neve di primavera

“Quel giorno era arrivato e con lui la neve di primavera. Bianca, leggera, volava, volava ovunque; maggio, oltre al fiorir delle rose, portava questo fenomeno naturale che al sorgere del sole e al riscaldar dell’aria invadeva tutto; non c’era angolo…

Read more
Eventi

Natura in tavola: 23 e 24 aprile

La primavera è arrivata da un mese e ci sta regalando una fantastica stagione ricca di profumi e di colori. Quale miglior modo di celebrarla e festeggiarla se non con delle ricette interamente dedicatele! Ricette realizzate con i profumi della natura, ingredienti di…

Read more
Eventi

Weekend di San Valentino

San Valentino viene ricordato come il protettore degli innamorati. A lui sono legate molte leggende che raccontano delle sue gesta. E se volete entrare in un clima di romantico racconto, venite a festeggiare il vostro San Valentino alla Foresteria San…

Read more
Eventi

Grande cena della Bagna Cauda

Come da tradizione, la cena  di fine gennaio alla Foresteria si abbina al piatto tipico dell’inverno piemontese. Sformatino di polenta bianca in vellutata di acciughe cardo, topinambur, finocchi, carote, sedano, cavolo verza, peperoni, patate lesse, radicchio rosso, uova sode, polenta…

Read more