Autunno in tavola – 7 e 8 novembre
L’ autunno è la stagione del paradosso. Se da una parte le giornate si accorciano e iniziano i primi freschi, dall’altra assistiamo a una vera e propria esplosione di colori dalle tonalità calde.
E così frutta e verdure ricordano i colori dell’estate appena finita e ne imprigionano in succhi dolci e nettarini il calore al quale sono maturate in un arcobaleno di tinte e colori.
I boschi si tingono di colori caldi come il giallo e il rosso e offrono profumati funghi, castagne, frutti di bosco, i vigneti ci deliziano con la dolcissima uva la regina d’autunno e i campi ci regalano la zucca, la verza, mele, pere, prugne e fichi.
E per degustare insieme i sapori autunnali, ricchi di fragranze e di richiami ai colori della natura, abbiamo elaborato un MENU ricco di tradizione e di contaminazioni.
Antipasti delicati e che richiamano la storia della montagna e il racconto della Via del Sale, prima di un suggestivo richiamo alle pietanze che un tempo regnavano a tavola nella nebbia novembrina.
Il tutto assecondato da sapori che riportano alla memoria le giornate di festa d’un tempo.
Antipasti
Cavolo viola con noci e antiche mele del Piemonte
Sformatino di cardi in vellutata di acciughe
Primo Piatto
Panciotti di melanzane e scamorza al ragù vegetale
Secondo Piatto
Goulash di cinghiale con castagne e polenta antico mais pignolet
Verso la conclusione
Frittelle di mele in crema di cannella
Caffè, digestivo infuso delle alpi
Costo della nostra proposta: € 28,00 bevande escluse
Per prenotare:
Tel 0121.808.678
Cell 366.818.35.64
oppure
Email: lory@foresteriamassello.it